Il progetto Umbria in Voce nasce nel 2015 da un sogno: creare un posto e un luogo dove le persone si possano incontrare per cantare, dando spazio a tutte quelle esperienze formative che in modi diversi fanno ricerca vocale, per rendere accogliente e possibile l’esperienza del canto anche a chi non canta abitualmente. Cantare fa bene al nostro corpo, al nostro spirito e al senso di comunità che crea, quindi è una pratica con forte valore sociale. Intorno a questo nucleo si sono sviluppate nel corso degli anni diverse attività legate alla voce: laboratori di lettura ad alta voce, residenze per la creazione di performance, eventi site-specific di poesia orale, spettacoli e concerti, progetti per le scuole rivolti sia a insegnanti che a studenti, laboratori di scrittura creativa della canzone e della poesia. Siamo attenti al territorio in cui viviamo, cerchiamo sempre di proporre collaborazioni che mettano insieme formatori locali con professionisti da tutta Italia e anche dall’estero.
Vi aspettiamo per l’edizione 2023, che inizia il 9 luglio e si conclude il 22 ottobre con un programma che si svolge a Gubbio, Scheggia e Pascelupo, Casacastalda (Valfabbrica).