REFETTORIO BIBLIOTECA
Venerdì 7 dicembre
Ore 21:00
“Accendiamola voce!”
Giochi di voce e canti in cerchio
con Nora Tigges (gratuito)
Sabato 8 dicembre
Ore 9:00 – 10:00
“Buongiorno voce”
Meditazione vocale mattutina
con Claudia Fofi (gratuito)
Ore 10:30 – 13:00
“La voce del corpo, il corpo della voce”
Laboratorio di canto, movimento e improvvisazione
con Marta Raviglia e Alessandra Fabbri (30 €)
Ore 13:00 – 14:30
“Canti in via d’estinzione”
Laboratorio di canti popolari
con Sara Marini e Fabia Salvucci (20 €)
Ore 15:00 – 18:00
“Introduzione alla voce”
Seminario con Matteo Belli (35 €)
Ore 20:00
Cena a cura del Centro Sociali Anziani (10 €)
Ore 21:15
“Lucilla Galeazzi e le Voci d’oro”
Concerto
A seguire
“Di voce in voce“
Improvvisazione circolare in poesia e canzone (gratuito).
Un invito a manifestarsi con poesie, canzoni, disegni in una notte da vivere in biblioteca. Si invitano i partecipanti a portare cuscini, coperte, sacchi a pelo, tutto quello che serve per stare comodi e caldi .
A cura di Andrea Zoppis e Gregorio Paffi con la collaborazione di Informagiovani Gubbio
Domenica 9 dicembre
Ore 10:00 – 13:00
“La gioia del gospel“
Seminario con Nehemeiah H. Brown (35 €)
Ore 15:00 – 16.30
“Voce del Griot“
Laboratorio di canti e danze con Keba Seck.
Evento realizzato con il sostegno dello SPRAR di Gubbio (gratuito)
Ore 17:00 – 18:00
“Serenate, che passione!“
Incontro informale, giocoso e canterino con i Serenologhi eugubini per imparare a cantare le vecchie serenate in occasione del sessantesimo compleanno del gruppo (gratuito)
Eventi collaterali
Il colore della voce
Costruire una tela corale durante i giorni del festival, sotto la guida delle artiste Giulia Nardi e Eleonora Albanese.
Chiamare al canto, cantare i luoghi
Atto situazionista a cura del gruppo di ricerca VocAzione